Università della Calabria
Università della Calabria

Docenti

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Dinamica dei Veicoli – Nuove tecnologie
Ore di lezione: 10
 
Mail: rocco.adduci@unical.it 

Prof. Francesco BOCCIA - MIMI

52 anni, Ingegnere, laureato presso l’Università della Calabria, libero professionista nel settore della mobilità, del traffico e della logistica.  La mia attività prevalente riguarda la consulenza e servizi di ingegneria nel campo dei modelli di simulazione del traffico sia privato che pubblico, con l’impiego di software professionali di pianificazione della mobilità, in particolare PTV VISUM che utilizzo da oltre vent’anni.

Mi occupo inoltre di sicurezza stradale, di pianificazione urbanistica, di progettazione di infrastrutture per la mobilità e la sosta e di Valutazione Ambientale Strategica. Svolgo, infine, il ruolo di facilitatore nei processi di ascolto sociale e progettazione partecipata.

Sono in possesso di attestati di Mobility Manager (Assform, giugno 2020 ) e di  pianificazione e progettazione percorsi ciclabili (“Realizzare le Città delle Biciclette”, BikeItalia, Luglio 2020).

Attualmente collaboro con la Regione Calabria per la gestione del Contratto di Servizio di Trenitalia, con la Provincia Autonoma di Trento nell’ambito del progetto mille esperti legato alla PNRR, con la società di Ingegneria Sintagma di Perugia per lo sviluppo di vari Piani della Mobilità Urbani e diversi studi di fattibilità di progetti stradali. Sono progettista incaricato presso il Comune di Corigliano-Rossano per la redazione del Piano Urbano della mobilità Sostenibile.

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Metodi di valutazione della qualità dei servizi
Ore di lezione: 10
Pianificazione dei trasporti e tecnica della circolazione
Ore di lezione: 10
Gestione dei sistemi di trasporto e della sicurezza ferroviaria
Ore di lezione: 10
 
Mail: ingbocciaf@libero.it 

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
L’idrogeno per nuovi scenari di mobilità sostenibile 
Ore di lezione: 10
 
Mail: alessandro.blasi@enea.it
 

Professore Ordinario
MACCHINE A FLUIDO (ING-IND/08)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Propulsione ibrida ed Elettrica (2 CFU)
Ore di lezione: 6
 
Tel: 0984/494828
Mail: sergio.bova@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/sergio.bova/ 

 

 

Professore Associato 
PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE (ING-IND/14)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Meccanica dei Materiali (1 CFU)
Ore di lezione: 10
 
Tel: 0984/494839
Mail: luigi.bruno@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/luigi.bruno/ 

 

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Iter progettuale e amministrativo di un progetto di infrastruttura ferroviaria ed impianti correlati e principi di direzione lavori
Ore di lezione: 10
 
Mail: m.bruno@ferroviedellacalabria.com
 

Professore Ordinario
GEOTECNICA (ICAR/07)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Analisi e Progettazione di opere di ingegneria geotecnica (1 CFU)
Ore di lezione: 5 
 
Tel: 0984/496525
Mail: rcairo@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/rcairo/ 

 

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Propulsione ibrida ed Elettrica
Ore di lezione: 4
 
Mail: teresa.castiglione@unical.it

Prof. Enrico CONTE

Professore Ordinario
GEOTECNICA (ICAR-07)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Elementi di Geotecnica e Opere di Sostegno (2 CFU)
Ore di lezione: 7 
 
Tel: 0984/496524
Mail: enrico.conte@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/enrico.conte/ 

 

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Pianificazione interventi manutentivi delle infrastrutture ferroviarie ed impianti correlati
Ore di lezione: 10
 
Mail: a.critelli@ferroviedellacalabria.com

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Introduzione sullo Standard RTMS per la comunicazione dati in ambito ferroviario
Ore di lezione: 10
 
Mail: tommasoesposito85@gmail.com

Prof. Gianluca GATTI

Professore Associato
MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE (ING-IND/13)
DIMEG - Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale 
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Elementi di Meccanica della Locomozione (2 CFU)
Ore di lezione: 20
 
Tel: 0984/494157
Mail: gianluca.gatti@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/g.gatti/ 

 

Professore Ordinario
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (ICAR-08)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Analisi della Risposta Meccanica dei Materiali e delle Strutture (2 CFU)
Ore di lezione: 10 
 
Tel: 0984/496916
Mail: fabrizio.greco@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/f.greco/ 

 

Professore Ordinario
RICERCA OPERATIVA (MAT/09)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Sistemi informativi e logistici a supporto dei trasporti (2 CFU)
Ore di lezione: 20 
 
Tel: 0984/494620
Mail: francesca.guerriero@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/francesca.guerriero/ 

 

Prof. Giuseppe GUIDO

Professore Ordinario
TRASPORTI (ICAR/05)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Progettazione di sistemi e infrastrutture di trasporto (2 CFU)
Ore di lezione: 10
 
Tel: 0984/496778
Mail: giuseppe.guido@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/giuseppe.guido/ 

 

Prof. Leonardo Leonetti

Professore Associato 
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (ICAR-08)
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Elementi di Analisi e Modellazione Strutturale (2 CFU)
Ore di lezione: 20 
 
Tel: 0984/494028
Mail: leonardo.leonetti@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/leonardo.leonetti/ 

 

Ing. Lorenzo LEONETTI

Ricercatore Universitario
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/08)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Analisi e modellazione strutturale per la valutazione della vulnerabilità sismica di costruzioni a servizio delle infrastrutture di trasporto (1 CFU)
Ore di lezione: 10 
 
Tel: 0984/496605
Mail: lorenzo.leonetti@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/lorenzo.leonetti/ 

 

Prof. Paolo LONETTI

Professore Ordinario
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/08)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Elementi di Progettazione di ponti e di strutture speciali per opere viarie (1 CFU)
Ore di lezione: 10 
 
Tel: 0984/496917
Mail: lonetti@unical.it 
https://www.unical.it/storage/teachers/lonetti/ 

 

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Stazioni di Idrogeno green 
Ore di lezione: 5
 
Mail: d.macri@techfem.it

Professore Associato
PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE (ING-IND/14)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Sicurezza dei componenti strutturali dell’armamento ferroviario (2 CFU)
Ore di lezione: 10 
 
Tel: 0984/494662
Mail: carmine.maletta@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/carmine.maletta/ 

 

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Stazioni di Idrogeno green 
Ore di lezione: 5
 
Mail: s.naccarato@techfem.it

Prof. Palo NEVONE BLASI

Professore Associato
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (ICAR-08)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Analisi della Risposta Meccanica dei Materiali e delle Strutture (2 CFU)
Ore di lezione: 10 
 
Tel: 0984/496902
Mail: paolo.nevoneblasi@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/paolo.nevoneblasi/ 

 

 

Professore Associato
SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA (ING-IND/33)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Fondamenti di sistemi elettrici ferroviari (1 CFU)
Ore di lezione: 10
Propulsione ibrida ed Elettrica (2 CFU)
Ore di lezione: 10
 
Tel: 0984/494707
Mail: anna.pinnarelli@unical.it
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/addressbook/anna.pinnarelli/ 

 

Professore Ordinario
COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA (ICAR/02)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Elementi di Costruzioni Idrauliche (2 CFU)
Ore di lezione: 20
 
Tel: 0984/496546
Mail: patrizia.piro@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/patrizia.piro/ 

 

Ing. Luigi PUGLIESE

Ricercatore Universitario
GEOTECNICA (ICAR-07)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Elementi di Geotecnica e Opere di Sostegno (2 CFU)
Ore di lezione: 6
 
Tel: 0984/496544
Mail: luigi.pugliese@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/luigi.pugliese/ 

 

Prof Alessandro RUVIO - mimi

Professore aggregato di “Sistemi elettrici per la mobilità” e “Power systems for electrical transportation” presso Sapienza Università di Roma. 

Le attività di ricerca sono focalizzate principalmente su tematiche relative alla mobilità elettrica: sistemi ferroviari, navali, veicoli elettrici, e tematiche relative ai sistemi elettrici di distribuzione di media e bassa tensione. 

Esperto di sistemi ferroviari in corrente continua e corrente alternata. Ha svolto negli anni numerose attività e progetti di ricerca inerenti simulazioni elettromeccaniche dei rotabili, dimensionamento degli impianti fissi, studi di fattibilità tecnico-economica, valutazioni energetiche anche per impianti da fonti rinnovabili, dimensionamento di sistemi di accumulo sia stazionari che a bordo treno e valutazioni della qualità dell’alimentazione nei nodi ferroviari. Numerose le campagne di misura sperimentali condotte a supporto delle attività di ricerca.

 In evidenza:

· Membro del Comitato Tecnico Permanente per la sicurezza dei sistemi di trasporto ad impianti fissi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

· Componente del Consiglio Direttivo del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Energia e Sistemi Elettrici, designato dal Ministero dell’Università e della Ricerca

· Nel 2022 ha fatto parte della commissione tecnica nominata dal Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti di cui al decreto legge del 16 giugno 2022 n. 68 “Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle Infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del MIMS”.

 Progetti di ricerca in evidenza:

· CO-PI per il Bando Prin 2022 - Progetto dal titolo “Integrated procedures for FAST ChARging with online state-of-health evaluation of lithium-ion batteries (FASTCAR)”

· Unità di massa critica per il CN4 - Spoke 4 dal titolo “Rail Transportation”, WP2 – “Decarbonisation and energy efficiency”

· Partecipante al progetto di ricerca “SIRCE - Sistema per la Razionalizzazione energetica Residenziale con integrazione del Condizionamento Estivo” finanziato dal Ministero Dello Sviluppo Economico;

· Partecipante al progetto di ricerca “Naval Smart Grid - NaSG – sistema elettrico integrato con caratteristiche di controllo ed affidabilità per unità navali militari a propulsione elettrica” finanziato dalla Marina Militare Italiana;

· Responsabile scientifico progetto di ricerca con ATAC S.p.A dal titolo: “Simulazione e/o calcoli elettrici della rete tramviaria di Roma – Atac”;

· Responsabile scientifico progetto di ricerca con Bonifica S.p.A dal titolo: Corrosioni elettrolitiche nelle opere in calcestruzzo armato (c.a) dovute alle correnti vaganti di trazione in corrente continua. Il caso studio della galleria artificiale “San Martino” e relativi tratti in trincea per la linea AV/AC Torino-Venezia, tratta Verona-Padova”;

 

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Elementi di progettazione della trazione Elettrica 
Ore di lezione: 10
 
Mail: alessandro.ruvio@uniroma1.it 
Pagina web: https://phd.uniroma1.it/web/ALESSANDRO-RUVIO_nC3310_.aspx
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/alessandro-ruvio-7a963450/?originalSubdomain=it

 

Prof. Andrea SITA'

ANDREA SITÀ è un Revisore Legale dei Conti/bancario, che ha studiato Economia e Finanza in Italia e Diritto delle Comunità Europee in Inghilterra c/o University of Manchester. Negli anni ha maturato una solida conoscenza in economia, finanza e mercato dei capitali nazionali/internazionali, avendo lavorato per diverse realtà bancarie (Banca Popolare di Polistena, Credito Lombardo, Banca Regionale Calabrese, Antonveneta ABN Amro Bank e attualmente Banca MPS), in settori e con differenti responsabilità, comprendenti: Risk Control, Direzione di filiale, Ufficio estero, Sviluppo Commerciale, Credit Management, Analisi del Credito, Sviluppo dei mercati; incarichi sempre declinati con un’attenzione particolare alla sostenibilità economico/sociale del business, agli stakeholders ed al mondo del lavoro. Da questo punto di vista ha sviluppato la collana di studi “Come migliorare la redditività delle filiali” che, partendo da un approccio bottom-up, ha l’obiettivo di sviluppare l’Istituto di Credito ed i mercati di riferimento in modo sostenibile, senza necessariamente penalizzare clienti e lavoratori. In qualità di Segretario Uilca Andrea ha realizzato, inoltre, la collana di studi “Quaderni di Analisi Uilca Calabria”, ideata per analizzare le ricadute e gli impatti socio-economici degli investimenti e della regolamentazione bancaria sul territorio, partendo dall’analisi dei dati e dei flussi macro e microeconomici.
In ambito internazionale Andrea è stato selezionato dalla European Banking Authority quale membro di uno dei suoi organi di Governance: il Banking Stakeholder Group, di cui ha fatto parte per due mandati consecutivi dei gruppi di lavoro su “Finanza Sostenibile”, “Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del Terrorismo”, “Fintech” e “Digitech”.
Dal 01/2019, inoltre, partecipa ai gruppi di lavoro istituiti a Bruxelles da UNI Europa Finance e DG-Fisma in tema di dialogo sociale e regolamentazione bancaria che, attraverso i tavoli di confronto tra mondo dell’industria finanziaria, parti sociali e UE, intendono perseguire uno sviluppo sostenibile. Sempre in ambito internazionale la professionalità di Andrea è riconosciuta dalle massime Autorità di Vigilanza del Sistema Finanziario Europeo, che l’hanno nominato:
- Elegible candidate e membro della reserv list dell’ SMSG Securities and Markets Stakeholder Group ESMA European Securities and Markets Authority;
- Elegible candidate e membro della reserv list dell’ OPSG Occupational Pension Stakeholder Group EIOPA European Insurance and Occupational Pensions Authority;
- Elegible candidate e membro della reserv list dell’ IRSG Insurance and Reinsurance Stakeholder Group EIOPA European Insurance and Occupational Pensions Authority;
- Elegible candidate e membro della reserv list del NPL Advisory Panel della Commissione Europea, DGFISMA Directorate General for Financial Stability, Financial Services and Capital Markets Union.
In qualità di Revisore e di esperto in Finanza ed Economia d’Impresa, Andrea è stato selezionato quale membro tecnico del Collegio dei probiviri del Gestore dei Mercati Energetici SpA (società facente capo al MEF) e di alcuni Fondi pensione. Nell’attualità riveste la carica di Sindaco/Revisore dei Fondi Pensione e Fondi Welfare dei dipendenti Banca MPS. Fa parte, inoltre, degli Elenchi dei Revisori dei Conti del Sistema Camerale, dei Revisori CONI-FSN/DSA, e degli Esperti idonei a svolgere incarichi di Commissario Giudiziale tenuto dal MIMIT.
In considerazione delle esperienze maturate Andrea è stato selezionato per far parte dell’elenco ristretto di Esperti indipendenti del Nucleo di Consulenza per l’attuazione delle linee guida dei servizi di pubblica utilità (NARS), del Nucleo di verifica e valutazione degli investimenti pubblici (NUVV) e del Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento della politica economica (DIPE), istituiti presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2023, inoltre, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino lo ha ritenuto “Idoneo” al conferimento di incarichi di insegnamento in “Strumenti di Controllo di Gestione delle Crisi d’Impresa” e “Il ruolo internazionale dell’UE”.
Andrea ha, infine, conseguito alcune esperienze nell’ambito formativo e della Pubblica Amministrazione presso:
- l’Istituto Tecnico Statale Commerciale “F.Severi” dove, in qualità di docente a contratto, ha insegnato “Tecnica dei Trasporti Marittimi” nel corso di Specializzazione post-diploma in “Addetto di Agenzia Marittima”;
- l’Università degli Studi di Messina dove ha svolto una collaborazione accademica culminata con la pubblicazione di un lavoro di ricerca sulle economie esterne applicate alle aree di crisi (Gioia Tauro), premiato con l’erogazione di borse di studio per “cultore della materia” e pubblicato dall’Università degli Studi di Trieste;
- il Forum per lo Sviluppo Sostenibile istituito presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dove, in qualità di membro del gruppo di lavoro “Prosperità” ha presentato alcune proposte tese al miglioramento della SNSvS (Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile), e partecipato alla realizzazione del Position Paper per la VNR Conferenza preparatoria all’High Level Political Forum 2022 ONU.

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Gestione economica finanziaria di un progetto
Ore di lezione: 10
 
Mail: andrea.sita47@gmail.com 
Pagina LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/andrea-sit%C3%A0-9264b6127/ 

Professore Associato
SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA (ING-IND/33)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Soluzioni innovative per il risparmio energetico in ambito ferroviario (1 CFU)
Ore di lezione: 10 
 
Tel: 0984/494707
Mail: nicola.sorrentino@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/nicola.sorrentino/ 

 

Prof. Antonello TRONCONE

Professore Ordinario
GEOTECNICA (ICAR-07)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Elementi di Geotecnica e Opere di Sostegno (2 CFU)
Ore di lezione: 7 
 
Tel: 0984/496533
Mail: antonello.troncone@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/antonello.troncone/ 

 

Prof Rosolino VAIANA

Professore Associato
STRADE, FERROVIE E AEROPORTI (CEAR-03/A)
Dipartimento di Ingegneria Civile - DINCI
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Progettazione di sistemi e infrastrutture di trasporto (2 CFU)
Ore di lezione: 10 
 
Tel: 0984.496786
Mail: rosolino.vaiana@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/rosolino.vaiana/ 

Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI:
Mobilità smart e sostenibile
Ore di lezione: 10
 
Mail: francesco.vellucci@enea.it

Ricercatore Universitario
INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE (ING-IND/35)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale - DIMEG
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Fondamenti di economia aziendale e dell'innovazione (1 CFU)
Ore di lezione: 10
 
Tel: 0984/494250
Mail: saverino.verteramo@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/s.verteramo/ 

 

Prof. Paolo ZIMMARO

Professore Associato
GEOTECNICA (ICAR/07)
Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente - DIAm
UNICAL - Università della Calabria
 
Moduli di docenza nell'ambito del Master MIMI: 
Analisi e Progettazione di opere di ingegneria geotecnica (1 CFU)
Ore di lezione: 5 
 
Tel: 0984/496712
Mail: paolo.zimmaro@unical.it 
Pagina docente: https://www.unical.it/storage/teachers/paolo.zimmaro/ 

 

LOGO ALMAVIVA
Logo Ferrovie della Calabria
Logo Techfem
LOGO DIMEG FB