Il Master
Il MIMI Calabria si propone di offrire una formazione specifica su diverse tematiche che, si reputa, possano meglio integrarsi con le esigenze lavorative che caratterizzano le Regioni meridionali in termini di trasporto. In tal senso, pertanto, si reputa prioritario potenziare le competenze specialistiche nell’ambito dell’Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale e dell’Ingegneria Civile-Ambientale.
Appare altresì necessario intervenire su tematiche inerenti l’area del management nelle sue componenti base e specialistiche nell’attività di programmazione e controllo di gestione che caratterizzano il comparto de quo, con approfondimenti sugli aspetti di project management. L’idea è quella di dar luogo a un rapporto consolidato e possibilmente duraturo tra l’Università e le Ferrovie della Calabria.
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad un perfezionamento scientifico multidisciplinare nel settore dei trasporti ferroviari e dell’intera mobilità, al fine di consentire ai partecipanti di acquisire conoscenze potenzialmente spendibili per soddisfare le esigenze delle amministrazioni, delle società ferroviarie, delle società di ingegneria, dei centri di ricerca e delle imprese e industrie che operano nel settore introducendo contenuti provenienti dalle aree dell’ingegneria energetico gestionale, strutturale, sismica, idraulica e geotecnica.
Tali contenuti sono di rilevante interesse per il territorio calabrese, attesa la vastità del patrimonio di opere d’arte e costruzioni speciali a servizio delle reti ferroviarie che necessitano di interventi di consolidamento sismico, idraulico, geotecnico all’esito delle opportune verifiche di sicurezza strutturale.
Scarica il Bando di Ammissione
Scarica la Presentazione
Progetto formativo
Attività Didattiche



