Università della Calabria
Università della Calabria
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email

Pubblicata Lunedì 07 Aprile 2025 16:49

Case Conference 2025: premiato il progetto “SOSTA”

Secondo posto per gli studenti dell’Istituto Superiore di San Giovanni in Fiore

Progetto SOSTA foto 1

Entusiasmo, ricerca e partecipazione hanno animato la Case Conference 2025, evento conclusivo dell’attività Researchers at Schools di SuperScienceMe, che si è tenuto giovedì 27 marzo presso l’Aula Magna dell’Università della Calabria.

L’iniziativa, parte del progetto SuperScienceMe – Research is Your Elevation nell’ambito della Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2024/2025, ha visto la partecipazione di circa venti istituti scolastici provenienti dalle province di Cosenza, Crotone, Vibo Valentia e Messina.

Nei mesi scorsi, ricercatrici e ricercatori delle università e del CNR, hanno incontrato studenti e insegnanti, approfondendo le sfide delle cinque EU Missions (salute, oceani e mari, clima, città green, suolo e cibi sani) e del nuovo Bauhaus europeo, avviando un dialogo interattivo che ha portato allo sviluppo dei progetti presentati in questa edizione.

Tra le proposte in gara si è distinto il progetto “SOSTA – Sostenibilità e opzioni di mobilità per tutti gli abitanti”, sviluppato dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore L.S.-ISA-IPSIA di San Giovanni in Fiore e coordinato dalla Prof.ssa Anna Pinnarelli - DIMEG (Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale) - Università della Calabria e dalla Prof.ssa Roberta Vastadel L.S.-ISA-IPSIA, che si è aggiudicato il secondo posto nella sessione dedicata alle scuole secondarie di II grado.

A valutare i progetti finalisti è stata una giuria di esperti composta da:

  • Mafalda Meduri, giornalista della Gazzetta del Sud;

  • Antonio Igor Maria Cosma, manager della ricerca presso l’Area Ricerca, Innovazione e Impatto Sociale dell’Università della Calabria;

  • Elio Matteo Curcio, socio dello spin-off Unical Q-Bot.

Congratulazioni a studenti e docenti per il brillante risultato ottenuto.

tag

mimi



Pubblicato in