Università della Calabria
Università della Calabria

Ammissione

La data di scadenza per l'iscrizione al Master è stata prorogata al 15 ottobre 2024

Per iscriversi al master è necessario inviare domanda di ammissione secondo le indicazioni contenute nell’articolo 4 del bando.

La domanda di ammissione dovrà essere compilata solo attraverso il sito web: https://unical.esse3.cineca.it/Home.do 

Alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare:

  •  i titoli che intendono sottoporre a valutazione per la selezione; 
  •  il curriculum vitae;
  •  il documento di identità. 

Il Master prevede un numero minimo di partecipanti pari a 12 ed un numero massimo pari a 30.

Scarica il Bando di Ammissione
Scarica la Presentazione

Laurea specialistica nelle seguenti classi: 4/S, 28/S, 29/S, 30/S, 31/S, 32/S, 33/S, 34/S, 36/S, 38/S conseguita ai sensi del DM 509/1999; 

Laurea magistrale nelle seguenti classi: LM-4, LM- 23, LM-24, LM-25, LM-26 LM-27, LM-28, LM-29, LM-30, LM-31, LM32LM-33, LM-35 conseguita ai sensi del DM 270/2004; 

Diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti previgenti in Ingegneria o Architettura;

Titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo dal Consiglio del corso ai soli fini dell’iscrizione al corso. 

Anche se il titolo di accesso deve essere posseduto entro la scadenza del termine per la presentazione delle domande, potrà essere ammesso alla selezione il candidato che indicherà, con data certa, il conseguimento del titolo richiesto entro trenta giorni dalla pubblicazione della graduatoria di accesso alla partecipazione. In quest’ultima ipotesi il conseguimento del titolo ad una data certa sarà confermato alla data di scadenza dell’iscrizione.

Valutazione titoli 

Punteggio massimo 60 punti

Titolo di Laurea:- fino ad un massimo di 30 punti per il voto di laurea;
Pubblicazioni scientifiche e/o esperienze professionali in materie attinenti al corso:- fino ad un massimo di 10 punti per le pubblicazioni scientifiche e/o esperienze professionali in materie attinenti al corso;

Altri titoli (dottorato, master, corsi di perfezionamento, corsi di specializzazione) in materie attinenti alle tematiche oggetto del Master:

Conoscenza della lingua inglese:

- fino ad un massimo di 20 punti per altri titoli in materie attinenti al corso; 

Soglia minima per l’accesso: punti 36.

Nel caso in cui il numero delle domande superi il numero dei posti disponibili, si procederà a formulare una graduatoria di merito sulla base del voto di laurea. Nel caso in cui il candidato sia in possesso di più lauree, si prenderà in considerazione quella conseguita con punteggio più alto. In caso di parità precederà in graduatoria il candidato più giovane di età. La Commissione che valuterà le domande di ammissione sarà composta dal Direttore del Corso e da almeno due docenti designati dalla stessa Direttrice.

La valutazione dei titoli è prevista per il giorno 14 ottobre 2024 alle ore 9,30 presso l'Aula Seminari Cubo 44C I piano

Per i candidati ammessi la partecipazione al Master è gratuita.

Il Master risulta finanziato nell'ambito del "Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese” -  DPCM del 26 settembre 2023 a valere sui fondi di cui all'art. 14-bis del decreto-legge del 6 novembre 2021, n.152, CUP: H52C23000090001.

E’ prevista l’erogazione di una borsa di studio dell’importo minimo di 3200€ (tremilaeduecento) e massimo di 8000€ (ottomila) al lordo di ogni onere a carico dell’Ateneo per ciascun corsista, dipendente dal numero effettivo degli iscritti (minimo 12 e massimo 30). 

L’erogazione della borsa è subordinata all’acquisizione di un giudizio positivo delle verifiche di accertamento delle competenze delle attività didattiche e delle attività di tirocinio. 

Di conseguenza, l’effettiva erogazione sarà suddivisa in due tranche: la prima al termine delle attività didattiche frontali, la seconda al termine delle attività di tirocinio in azienda.

In caso di incompatibilità della borsa con la posizione lavorativa del candidato/a, esso/a potrà iscriversi senza alcun costo, ma rinunciando esplicitamente alla borsa.


LOGO ALMAVIVA
Logo Ferrovie della Calabria
Logo Techfem
LOGO DIMEG FB