Università della Calabria
Università della Calabria

Discenti A.A. 2024/25

AIELLO GIANLUCA - MIMI

Nato a Cosenza nel 1978.

Consegue nel 1997 la maturità scientifica presso il Liceo “E. Fermi” di Cosenza, con la votazione di 60/60; successivamente, nel 2003, si laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università della Calabria, con la votazione di 110/110.

Nello stesso anno si iscrive al master in “logistica integrata e trasporto merci”, organizzato dall’Università Parthenope di Napoli, che conclude l’anno successivo con uno stage presso l’azienda Fratelli D’Amato (trasporto marittimo di merci rinfuse), partecipando ad un gruppo di lavoro dedicato alla progettazione e realizzazione di un sistema di reporting integrato per le diverse attività aziendali.

Nel 2005 partecipa al master in “Ingegneria della Conoscenza”, organizzato da CIES e ICAR - CNR a Rende (CS), conseguendo il relativo titolo; nello stesso anno consegue l’abilitazione alla professione di Ingegnere.

Nel 2006 viene selezionato da Poste Italiane per la partecipazione al percorso formativo denominato “Talent Academy”, finalizzato all’inserimento in azienda di giovani ingegneri ad alto potenziale; in seguito, terminate le relative attività formative, è applicato al centro di meccanizzazione postale di Lamezia Terme, inserito nel gruppo di lavoro dedicato al servizio impianti, di cui l’anno successivo diviene responsabile.

Nel 2009, assecondando le proprie passioni ed i propri orientamenti anche per le discipline economico - finanziarie , oltre che per quelle tecnico - scientifiche, decide di intraprendere un nuovo percorso professionale e, pur restando in Poste Italiane, entra nella rete degli uffici postali svolgendo attività di direzione degli stessi, con complessità crescente.

Nel corso degli anni sviluppa ed accresce, altresì, un notevole interesse per i mercati finanziari e, dopo aver consolidato conoscenze e competenze in materia, anche mediante la frequenza di specifici percorsi formativi, opera correntemente anche in qualità di trader finanziario.

ANDREA CRISTIANO ENETRA

Dopo maturità classica, ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio.

Ho continuato nella formazione frequentato diversi corsi di post laurea, focalizzati su sostenibilità energetico-ambientale in ambito urbano, prevenzione incendi, sicurezza nei cantieri, contratti delle pubbliche amministrazioni, mobilità sostenibile ed altri. 

Ho maturato esperienza lavorativa nel campo dei servizi ambientali e negli interventi ad basso impatto ambientale di tipo no-dig.

Attualmente, lavoro come libero professionista, principalmente su progetti PNRR e supporto tecnico alle pubbliche amministrazioni.

FABIO GALLO ENETRA

M.Sc. in Energy Engineering, with a strong passion for sustainable energy development and e-mobility. Driven by curiosity and a commitment to continuous learning and improvement, I am eager to tackle modern world challenges and explore innovative ideas.

I hold a bachelor’s degree in Mechanical Engineering from the University of Calabria, where I completed a thesis titled “Current Applications of Kalina Cycle: A Case Study,” focusing on enhancing waste heat recovery from industrial processes. 

My experience includes serving as an academic tutor for the course ‘Fundamentals of Fluid Dynamics’ at the University of Calabria. Additionally, I was awarded the Erasmus Traineeship, which allowed me to intern at Cemosa in Spain within their R&D department. 

During this two-month internship, I worked on my master’s thesis titled "Development of optimization models for the management of aggregated active building" which explores Smart Grids, Renewable Energy Communities, Smart Charging, and Smart Electricity Storage.

Currently I am working as Research Fellow at Università della Calabria and my acticity is about optimal positioning of Electric vehicles charging points on Low Voltage Network.

ALIREZA SOLEIMANI ENETRA

Alireza Soleimani (Iran, 1998) earned his Master's degree in Energy Systems Engineering from Sharif University of Technology in 2022. 

In 2024, he commenced his role as a research fellow at the University of Calabria in Italy.

His expertise encompasses Energy Hubs, optimization techniques, Power-to-X technologies, techno-economic analysis, and microgrid systems.

He has published several papers in these fields and possesses extensive experience in peer reviewing for prestigious publishers, including IEEE, Elsevier, Springer, and Wiley. 

LOGO ALMAVIVA
Logo Ferrovie della Calabria
Logo Techfem
LOGO DIMEG FB